Se c’è un luogo a Roma in cui la magia sembra scorrere ad ogni goccia d’acqua, è senza dubbio la Fontana di Trevi. Maestosa, vibrante, quasi cinematografica, questa fontana non è solo una delle opere barocche più impressionanti al mondo, ma anche un punto di incontro tra arte, storia, desiderio e leggenda.
Uno spettacolo che emoziona
Situata nel cuore del centro storico, la Fontana di Trevi è molto più di una tappa obbligata: è un momento emozionante. La sua monumentalità ti cattura: Oceano, dio del mare, emerge trionfante su un carro trainato da cavallucci marini, circondato da figure allegoriche che raccontano il potere dell’acqua nella vita romana.
Ogni scultura, ogni angolo racconta una storia. La sua architettura, integrata nella facciata di Palazzo Poli, è una sinfonia di marmo, movimento e armonia, con una teatralità che solo Roma può offrire.
Lancia una moneta… e torna
Chi non ha mai sentito parlare del rituale del lancio di una moneta nella fontana? Secondo la tradizione, se lanci una moneta al contrario con la mano destra sopra la spalla sinistra, un giorno tornerai a Roma. E se ne lanci due o tre… beh, si dice che troverai anche l’amore o ti sposerai.
Mito o no, la verità è che più di mille euro al giorno finiscono in fondo alla fontana, e la cosa più bella è che sono destinati ad opere sociali.

Un simbolo senza tempo del cinema e della cultura popolare
Non si può parlare della Fontana di Trevi senza evocare l’iconica scena de La Dolce Vita, in cui Anita Ekberg si tuffa nelle sue acque sotto lo sguardo di Marcello Mastroianni. Da allora, questo luogo è diventato un emblema della dolce vita romana e una delle scene più fotografate del pianeta.
Vuoi scoprire i segreti di Roma?
Quando visitarla?
Di giorno, la fontana è imponente. Ma quando cala la notte, illuminata e circondata da un mormorio di voci e desideri, la Fontana di Trevi diventa un’esperienza sensoriale completa. Se puoi, visitala al mattino presto: quando Roma dorme e la fontana canta solo per te.
Vivila come un vero viaggiatore
La Fontana di Trevi non può essere compresa solo con gli occhi. Devi sentire la sua energia, ascoltare l’eco dell’acqua, contemplare i volti dei viaggiatori che, come te, si fermano per un momento a sognare. È un luogo che non si limita a visitare, ma che si vive.
Se vuoi scoprire come includere questo e altri luoghi magici in un tour perfetto della città, ti consigliamo di esplorare la nostra Guida di 7 giorni a Roma con itinerari ottimizzati, segreti locali e consigli unici per sfruttare al meglio ogni angolo come un vero esploratore.