Ricerca sull'arte
Arte, scienza e tecnologia convergono per superare i confini della conoscenza.

Chi siamo?
Ad Arture Research, integriamo ricerca e creazione per comprendere fenomeni complessi, con particolare attenzione alle neuroscienze. Siamo un ecosistema in cui ricercatori, artisti e tecnologi collaborano per ridefinire il futuro della percezione e dell'esperienza umana.

InstituLAC: riconoscimento ufficiale
Siamo iscritti all'InstituLAC del Ministero della Scienza colombiano, che ci consolida come ente di ricerca riconosciuto a livello nazionale e latinoamericano.
Ricerca all'avanguardia nel campo delle neuroscienze
Attualmente stiamo sviluppando la ricerca "Coscienza Estetica" da una prospettiva interdisciplinare basata su neuroestetica, sistemi complessi e filosofia. Questa ricerca è supportata da ricercatori dell'Università Nazionale della Colombia.
Presenza sui palcoscenici internazionali
La nostra ricerca è stata accettata alla The Science of Consciousness Conference (TSC 2025, Barcellona, Spagna), uno degli eventi più importanti sulla coscienza a livello mondiale.
Inoltre, saremo presenti al The Festival of Consciousness (11-13 luglio, CCIB, Barcellona), uno spazio di scambio globale su mente, arte e tecnologia.

Ricerca in primo piano
Coscienza estetica e sistemi complessi
Come percepiamo l’arte e la bellezza? La nostra ricerca esplora l’interconnessione tra neuroscienze, filosofia, arte e teoria delle reti per comprendere l’emergere della coscienza estetica. Questa ricerca ridefinisce l’estetica come un processo dinamico ed emergente, influenzato da fattori neurobiologici e socio-culturali.
Ricercatori
Monica Herrera
Master in Belle Arti, con un focus su arte, scienza e tecnologia. Il suo lavoro esplora la ricerca-creazione con biosensori e media plastici e digitali. Ha ricevuto il Plastic Arts Circulation Grant (IDARTES, 2019-2020), lo Youth for Change Grant (MinCultura, 2023) e la Suratomic and art@CMS Residency al CERN (2019). È stato inoltre finalista del programma di residenza Ubisoft 2020.
Danilo Garcia
Dottore presso l’Universidad Nacional, Master in Morfologia e dottorando in Neuroscienze. Il suo lavoro integra le neuroscienze e la creazione artistica. Come ricercatore, studia le basi neurali della percezione e della cognizione. Come neuro-artista, trasforma le onde cerebrali in musica e immagini, collegando scienza e arte per rivelare nuove dimensioni dell’esperienza umana.